Riferimento: 0068
Marca: Az. Agr. Cordero di Montezemolo
Langhe Nebbiolo 2013
Dalla raccolta delle uve di piante giovani (meno di 15 anni) dei vigneti di Nebbiolo da Barolo nel comune di La Morra nasce il Langhe Nebbiolo.
Riferimento: 0068
Marca: Az. Agr. Cordero di Montezemolo
Dalla raccolta delle uve di piante giovani (meno di 15 anni) dei vigneti di Nebbiolo da Barolo nel comune di La Morra nasce il Langhe Nebbiolo.
Riferimento: 0911
Marca: Bodegas Arzuaga Navarro
I terreni argillosi-calcarei con la roccia calcarea a meno di un metro di profondità e circa 900m di altitudine, portano questi vigneti ad avere una certa unicità.
Riferimento: 1277
Marca: Domaine Gayda
Nasce dall’assemblaggio di diversi vitigni caratteristici di diversi terroir; a ciò si deve la sua anima “Libre” “Freestyle” che condensa in un unico vino la complessità di terrotori differenti della Languedoc. Le uve provengono da vigneti situati nella zona del Roussillon e il Black Mountain passando da paesaggi lunari a foreste di macchia mediterranea.
Riferimento: 1281
Marca: Domaine Gayda
Nasce da un'intuizione e da una sperimentazione, in teoria solo una prova ma, visto il grande risultato qualitativo raggiunto questo “cuvée” diventerà una costante della produzione anche negli anni a venireUn vino fuori dal comune che sorprende già dal primo assaggio.
Riferimento: 1247
Marca: Villa Rinaldi
Prodotto da un blend di pinot nero e chardonnay il barricaia brut viene prodotto, come tradizione di Villa Rinaldi, con metodo classico da uve proveniente dal Trentino Alto Adige e vinificate nella cantina storica vicina a Soave.
Riferimento: 1244
Marca: Villa Rinaldi
Il Rosè Rosa Brut Metodo Classico della cantina Villa Rinaldi viene prodotto da uve Pinot Nero 100%, coltivate in Trentino Alto Adige. A renderlo uno spumante unico è il metodo di produzione seguito personalmente da Rinaldi stesso che compie tuttora a mano molte operazioni.
Riferimento: 0447
Marca: Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
Classificato Grand Cru con decreto del 1975, questo terroir è riconosciuto da molto tempo come eccezionale. Fu menzionato per la prima volta nel 1328 e tutt'oggi le recensioni dei migliori specialisti di Grands Crus d'Alsace confermano all'unanimità che questo terroir fa parte dell'élite Grand Cru d'Alsazia.
La Maison del Vino Srl inizia la propria attività nel 2015 grazie alla collaborazione e l'entusiasmo di un gruppo di imprenditori, uniti dalla passione per il buon vino. Le etichette commercializzate sono il risultato di una ricerca di vini di grande qualità provenienti dalle principali zone produttive mondiali. Non solo vini famosi e premiati di grandi produttori, ma anche piccole cantine sconosciute al grande pubblico capaci di dar vita a vini sorprendenti e di grande personalità.
L’azienda fornisce i suoi prodotti sia al canale HORECA (secondo diverse formule di vendita) che ai privati.
Scrivici a info@maisondelvino.it o chiamaci allo 0039 337 1419659 . Siamo a tua disposizione.