Riferimento: 1256
Marca: Villa Rinaldi
Barricaia Noir Brut 2004
Fantastico spumante con base predominante di Pinot Nero e una percentuale non trascurabile di corvina veronese in appassimento.
Filtra per
Produttore
Produttore
Denominazione
Denominazione
Formato
Formato
Tipologia
Tipologia
Annata
Annata
CORVINA
Ci sono 11 prodotti.
Riferimento: 1256
Marca: Villa Rinaldi
Fantastico spumante con base predominante di Pinot Nero e una percentuale non trascurabile di corvina veronese in appassimento.
Riferimento: 1257
Marca: Villa Rinaldi
Fantastico spumante con base predominante di Pinot Nero e una percentuale non trascurabile di corvina veronese in appassimento.
Riferimento: 1258
Marca: Villa Rinaldi
Viene ricavato da una miscela di uve di tre vitigni: Corvina, Rondinella e Molinara nei vitigni dell'azienda situati nei comuni di Bardolino e Soave.
Riferimento: 1259
Marca: Villa Rinaldi
Viene ricavato da una miscela di uve di tre vitigni: Corvina, Rondinella e Molinara nei vitigni dell'azienda situati nei comuni di Bardolino e Soave.
Riferimento: 1292
Marca: Villa Rinaldi
Sontuoso ed avvolgente grazie all'appassimento estremo delle 3 uve che lo compongono. Rigorosamente a metodo classico per un perlage finissimo che accarezza il palato.
Riferimento: 0456
Marca: Az. Agr. Pietro Zardini
L’ Amarone è l’esaltazione dei sensi. È un vino secco che per l’abbondante estratto e per l’alto grado alcolico, da una seducente illusione di dolcezza.
Riferimento: 1109
Marca: Az. Agr. Pietro Zardini
L’ Amarone è l’esaltazione dei sensi. È un vino secco che per l’abbondante estratto e per l’alto grado alcolico, da una seducente illusione di dolcezza.
Riferimento: 1111
Marca: Az. Agr. Pietro Zardini
Riferimento: 0459
Marca: Az. Agr. Pietro Zardini
Il Rosignol è l’usignol in dialetto Veronese, cantore eccezionale, voce potente maestosa e poi la bravura l’arte del canto. Un rosso ottenuto da uve passite.
Riferimento: 1110
Marca: Az. Agr. Pietro Zardini
I vini dolci sono vini da meditazione o da dessert, vengono prodotti in quantità molto limitata. Il Recioto della Valpolicella nasce da un appassimento molto prolungato per assicurare un buon tenore alcolico e una giusta dolcezza.
Riferimento: 1528
Marca: Az. Agr. Pietro Zardini
Le uve provengono da vigneti coltivati su terreni in prevalenza rossi e bruni su detriti, marne calcaree e basalti.