Riferimento: 1271
Marca: Harlin Père et Fils
Champagne Cuvée Brut Passion Millésime 2011
Filtra per
Produttore
Produttore
Denominazione
Denominazione
Formato
Formato
Tipologia
Tipologia
Vini Bio
Vini Bio
Vini Eco-Friendly
Vini Eco-Friendly
2011
Ci sono 24 prodotti.
Riferimento: 1271
Marca: Harlin Père et Fils
Riferimento: 0103
Marca: Az. Agr. Attanasio Giuseppe
Le uve di Primitivo, raccolte con metodo tradizionale e provenienti esclusivamente dai 6 ettari di vigneti di proprietà, vengono curate personalmente da Giuseppe Attanasio con un'esperienza di oltre settant'anni.
Riferimento: 1109
Marca: Az. Agr. Pietro Zardini
L’ Amarone è l’esaltazione dei sensi. È un vino secco che per l’abbondante estratto e per l’alto grado alcolico, da una seducente illusione di dolcezza.
Riferimento: 0411
Marca: Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
Proviene da vigneti ubicati nei comuni di Barolo, Monforte d’Alba e Novello: rappresenta la parte sud-ovest della zona di produzione. Questo è il Barolo che si è sempre prodotto sino agli inizi degli anni Settanta, periodo in cui ha poi cominciato a prendere piede la vinificazione per singolo vigneto.
Riferimento: 0412
Marca: Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
Le caratteristiche geologiche che caratterizzano questo vigneto sono le cosiddette ARENARIE DI DIANO, originatesi nell’Elveziano da correnti di torbido sottomarine. Questo terreno si presenta più sabbioso dei Cannubi e dà un vino di buona struttura non sempre equilibrato, soprattutto quando è ancora giovane. È infatti consigliato per il consumo dal sesto...
Riferimento: 0413
Marca: Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
La più antica bottiglia recante una MeGA (Menzione Geografica Aggiuntiva) in etichetta cita Cannubi 1752; tale prezioso cimelio sta ad indicare come il vigneto Cannubi fosse già famoso e valutato prima dell’avvento del vino Barolo. Il prestigio dei Cannubi non ha mai conosciuto disgrazia, anzi e sempre servito a dare lustro alle case vinicole che lo...
Riferimento: 0973
Marca: Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
I vini prodotti da questo vigneto risultano di maggior qualità nelle annate siccitose: infatti, la maggior percentuale di argilla e limo garantisce una ritenzione idrica più grande, con conseguente minor stress da parte della viti che in questo terreno hanno dimora.
Riferimento: 1136
Marca: Cascina Ballarin
Il vigneto Bricco Rocca è una delle sotto-denominazioni della zona del Barolo presenti nel comune di La Morra. Per Bricco si intende la parte più alta di una collina. Per Rocca si intende il nome della borgata che si trova ai piedi della collina e che ha dato il nome alla stessa.
Riferimento: 1139
Marca: Cascina Ballarin
Il nome Bussia è una della più famose e storiche sotto-denominazioni “Cru” del Barolo presenti nel comune di Monforte d’Alba.
Riferimento: 1141
Marca: Cascina Ballarin
Il nome Bussia è una della più famose e storiche sotto-denominazioni “Cru” del Barolo presenti nel comune di Monforte d’Alba.
Riferimento: 1177
Marca: Cascina Ballarin
Il vigneto Bricco Rocca è una delle sotto-denominazioni della zona del Barolo presenti nel comune di La Morra. Per Bricco si intende la parte più alta di una collina. Per Rocca si intende il nome della borgata che si trova ai piedi della collina e che ha dato il nome alla stessa.
Riferimento: 1201
Marca: Château de Lascaux
Nell'estremo nord della denominazione della Linguadoca, ai piedi dell’altopiano Cévennes, Château de Lascaux si estende su 45 ettari rubati dal loro ambiente naturale. Il clima è caratterizzato da influenze continentali e l’uvaggio maggiormente coltivato e il Sirah.