Elenco dei prodotti per la marca Grands Vins d'Alsace Louis Sipp

Auguste Sipp fonda la sua attività vitivinicola alla fine della prima guerra mondiale. I primi vigneti vennero acquisiti dalla nonna Louise e contemporaneamente vengono acquistate anche le prime vasche alcune delle quali sono tuttoggi in uso. A partire dal 1962 Louis e Pierre, figli di Auguste, ripensano in gran parte l'utilizzo dei vigneti spostando la produzione verso varietà d'uve più qualitative quali Riesling, Gewurztraminer e Pinot Grigio e vengono aggiunti alla proprietà iniziale nuovi vigneti. Oggi l'azienda è sapientemente condotta da Etienne, figlio di Pierre, che porta avanti le tradizioni delle tre generazioni che lo hanno preceduto.
Grands Vins dAlsace Louis Sipp
Visualizzati 1-12 su 17 articoli
Riferimento:
0443
Marca:
Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
I terroir di Ribeauvillé costituiscono una struttura geologica diversificata, unica nel suo genere, per la diversità dei suoli presenti in questa piccola area. Le vigne di Trottacker, si trovano su un subsrato di argilla calcarea profonda
Riferimento:
0441
Marca:
Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
Lanciata nel 2005, la conversione alla viticoltura biologica è stata realizzata tre anni dopo con la certificazione ECOCERT con l'annata 2008. Dal 2012, le specifiche includono anche le operazioni di cantina in modo che ora è possibile parlare di vini biologici.
Riferimento:
0440
Marca:
Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
I terroir che si trovano sulle colline intorno a Ribeauvillé hanno una struttura geologica molto varia. Il Pinot Grigio viene coltivato su terreni meno esposti al sole e che garantiscono una maturazione delle uve precoce.
Riferimento:
0451
Marca:
Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
Le uve provengono da vigne coltivate su terreno è argilloso, abbastanza profondo e sassoso, formato da marne e calcare. Con l'orientamento dei versanti ad est sud-est, hanno la caratteristica di essere più freddi rispetto al Kirchberg.
Riferimento:
0452
Marca:
Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
Gewurztraminer Grand Cru "Osterberg" Vendanges Tardives proviene da vigneti posti su pendii esposti ad est sud-est ad un'altitudine di 250-350 metri, con una pendenza moderata ed una eccellente copertura luminosa. Il Terroir è rinomato, già citato in documenti risalenti al medioevo quando i signori di Ribeauville possedevano questi vigneti.
Riferimento:
0444
Marca:
Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
Su una roccia costituita da marne e conglomerato argilloso, si sviluppa il suolo sabbioso, limoso ed argilloso dove vengono coltivati i vitigni dell'hagenau. La roccia sottostante evita il percolamento delle acque, che restano disponibili per le viti.
Nasce dall'assemblaggio di 4 vitigni; le diverse varietà donano a questo vino una grande espressività
Riferimento:
0436
Marca:
Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
Lanciata nel 2005, la conversione alla viticoltura biologica è stata realizzata tre anni dopo con la certificazione ECOCERT con l'annata 2008. Dal 2012, le specifiche includono anche le operazioni di cantina in modo che ora è possibile parlare di vini biologici.
Riferimento:
0438
Marca:
Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
I terroir che si trovano sulle colline intorno a Ribeauvillé hanno una struttura geologica molto varia. Il Pinot Grigio viene coltivato su terreni meno esposti al sole e che garantiscono una maturazione delle uve precoce.
Riferimento:
0454
Marca:
Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
I vigneti si trovano su terreni marnosi e calcarei. Questa combinazione è ideale per lo sviluppo della vite, infatti le marne consentono di mantenere un apporto idrico costante ed il calcare permette di mantenere un buon livello di acidità e dona struttura al vino.
Riferimento:
0442
Marca:
Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
Il terroir Steinacker si trova ai piedi delle terrazze della valle del Reno, in coni alluvionali rocciosi del fiume Vosgi che conduce alla valle dietro Ribeauvillé. I terreni sono bruniti e schelettrici, costituiti da terriccio sabbioso e ghiaioso, con carica superficiale di ghiaia fino al 50% di ciotoli di quarzo.
Riferimento:
0447
Marca:
Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
Classificato Grand Cru con decreto del 1975, questo terroir è riconosciuto da molto tempo come eccezionale. Fu menzionato per la prima volta nel 1328 e tutt'oggi le recensioni dei migliori specialisti di Grands Crus d'Alsace confermano all'unanimità che questo terroir fa parte dell'élite Grand Cru d'Alsazia.
Riferimento:
0446
Marca:
Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
Classificato Grand Cru con decreto del 1975, questo terroir è riconosciuto da molto tempo come eccezionale. Fu menzionato per la prima volta nel 1328 e tutt'oggi le recensioni dei migliori specialisti di Grands Crus d'Alsace confermano all'unanimità che questo terroir fa parte dell'élite Grand Cru d'Alsazia.