Riferimento: 0456
Marca: Az. Agr. Pietro Zardini
Amarone della Valpolicella 2010
L’ Amarone è l’esaltazione dei sensi. È un vino secco che per l’abbondante estratto e per l’alto grado alcolico, da una seducente illusione di dolcezza.
L'azienda vitivinicola Pietro Zardini è la sintesi finale di una evoluzione costante partita da molto lontano nel territorio della Valpolicella. La storia dell'az. agricola affonda le sue radici nei primi anni del 1800 allorchè il capostipite, Leonardo Zardini comincia la produzione di vini nella Valpolicella. Oggi l'azienda è condotta da Giampietro Zardini, nipote di Pietro, che porta avanti le tradizioni dei suoi avi infondendo nei suoi vini una passione che viene da lontano.
Az. Agricola Pietro Zardini
Ci sono 6 prodotti.
Riferimento: 0456
Marca: Az. Agr. Pietro Zardini
L’ Amarone è l’esaltazione dei sensi. È un vino secco che per l’abbondante estratto e per l’alto grado alcolico, da una seducente illusione di dolcezza.
Riferimento: 1109
Marca: Az. Agr. Pietro Zardini
L’ Amarone è l’esaltazione dei sensi. È un vino secco che per l’abbondante estratto e per l’alto grado alcolico, da una seducente illusione di dolcezza.
Riferimento: 1110
Marca: Az. Agr. Pietro Zardini
I vini dolci sono vini da meditazione o da dessert, vengono prodotti in quantità molto limitata. Il Recioto della Valpolicella nasce da un appassimento molto prolungato per assicurare un buon tenore alcolico e una giusta dolcezza.
Riferimento: 0459
Marca: Az. Agr. Pietro Zardini
Il Rosignol è l’usignol in dialetto Veronese, cantore eccezionale, voce potente maestosa e poi la bravura l’arte del canto. Un rosso ottenuto da uve passite.
Riferimento: 1111
Marca: Az. Agr. Pietro Zardini
Riferimento: 1528
Marca: Az. Agr. Pietro Zardini
Le uve provengono da vigneti coltivati su terreni in prevalenza rossi e bruni su detriti, marne calcaree e basalti.