Elenco dei prodotti per la marca Podere San Luigi

Fatti con passione, dedizione e ricerca di sapori e profumi unici: sono i vini prodotti in questa piccola azienda situata in Val di Corcia, poco distante dal mar Tirreno. Tutto nasce da un’intuizione di Fidenzio Toni che acquista il podere negli anni ’60 e comincia da subito la coltivazione dell’uva.
Successivamente la passione contagia anche il genero Elio Tolomei che, assieme alla moglie e alla suocera Annamaria prende in mano le redini dell’azienda nel 1986 alla scomparsa di Fidenzio.
Nel 1990 collocano le prime vigne di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot cercando di mantenere basse le rese dei filari al fine di ottenere, con l’indispensabile aiuto dell’enologa Marinka Polencic, vini straordinari, longevi e complessi.
Oggi l’azienda continua con fervore e passione la produzione di due vini il Fidenzio e l’AnnaMa in ricordo quest’ultimo della signora Annamaria scomparsa prematuramente da pochi anni.
Visualizzati 1-10 su 10 articoli
Riferimento:
1022
Marca:
Podere San Luigi
Colpisce l'aroma ed il sapore di frutta fresca, insieme all'eleganza e freschezza tipica del Cabernet Franc. L'aroma ricorda la mora, un po' di cacao, cuoio e fumo; il tannino è maturo e la struttura forte. Un vino fruttato, speziato, che è leggermente meno denso e potente rispetto al Fidenzio, ma ne mantiene l'eleganza. Offre un grande piacere,...
Riferimento:
1028
Marca:
Podere San Luigi
Dal colore rosso scuro quasi nero, presenta aromi di frutti rossi, in particolare ciliegia, mirtillo e con sentori di fumo di carbone. Al palato è piuttosto forte, con sentori di ribes rosso, mirtillo e con un po di mineralità che lo rende leggermente salato, ottimi i tannini.
Riferimento:
1026
Marca:
Podere San Luigi
Dal colore rosso scuro quasi nero, presenta aromi di frutti rossi, in particolare ciliegia, mirtillo e con sentori di fumo di carbone. Al palato è piuttosto forte, con sentori di ribes rosso, mirtillo e con un po di mineralità che lo rende leggermente salato, ottimi i tannini.
Riferimento:
1025
Marca:
Podere San Luigi
Dal colore rosso rubino acceso, al naso presenta aromi di ribes nero fresco, fiori secchi, caffè e pepe. Al palato è dolce e soave, con una buona concentrazione e sorprendente mineralità; frutta nera, catrame e sapori piccanti alle erbe. Molto più fresco al palato rispetto che al naso, termina con tannini polverosi che richiedono un paio d'anni...
Riferimento:
1021
Marca:
Podere San Luigi
Vino tanto intenso all'olfatto, quanto fruttato. Ottima struttura ed eleganza, intenso, con sentori di frutti a bacca piccola in confettura, note erbacee e speziate, ma anche austero. Il tannino è buono e fine, piacevolmente asciutto, equilibrato e lungo.
Riferimento:
1020
Marca:
Podere San Luigi
Ha un corpo potente, tannini forti ed un'eccellente freschezza; gli aromi ricordano bacche mature, cioccolato e cannella. È un vino molto lungo ed elegante, che richiede diversi anni di affinamento in bottiglia.
Riferimento:
1024
Marca:
Podere San Luigi
Ha un corpo potente, tannini forti ed un'eccellente freschezza; gli aromi ricordano bacche mature, cioccolato e cannella. È un vino molto lungo ed elegante, che richiede diversi anni di affinamento in bottiglia.
Riferimento:
1019
Marca:
Podere San Luigi
Dal colore nero profondo con riflessi rubino, al naso presenta profumi di frutti rossi e liquore, note fumate, spezie ed una bella complessità. Al palato è potente, ricco, generoso, con tannini fini che annunciano un vino dal lungo invecchiamento.
Riferimento:
1027
Marca:
Podere San Luigi
Dal colore nero profondo con riflessi rubino, al naso presenta profumi di frutti rossi e liquore, note fumate, spezie ed una bella complessità. Al palato è potente, ricco, generoso, con tannini fini che annunciano un vino dal lungo invecchiamento.
Riferimento:
1023
Marca:
Podere San Luigi
Dal colore nero profondo con riflessi rubino, al naso presenta profumi di frutti rossi e liquore, note fumate, spezie ed una bella complessità. Al palato è potente, ricco, generoso, con tannini fini che annunciano un vino dal lungo invecchiamento.