Elenco dei prodotti per la marca Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli

L'Azienda Agricola Brezza è situata nelle vicinanze del centro del famoso seppur piccolo comune di Barolo e produce i suoi vini da uve proveniente da vigneti che possiede sin dal 1885. Oggigiorno la gestione dell'azienda, che insieme ai vigneti copre unarea di circa 22 ettari dei quali sedici e mezzo a vigneto, dodici e mezzo nel comune di Barolo, uno nel comune di Monforte, uno nel comune di Novello e due in quello di Alba, é arrivata alla quarta generazione. La parte non modificata della cantina mostra la classica struttura a botte con antichi mattoni a vista che al principio veniva usata per tutte le operazioni mentre ora assegnata all'affinamento in legno.
Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
Visualizzati 1-9 su 9 articoli
Riferimento:
0416
Marca:
Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
Le caratteristiche morfologiche del terreno sono per la maggioranza quelle che caratterizzano i comuni di Barolo e La Morra: le cosiddette MARNE DI SANT’AGATA FOSSILI. Le uve Barbera prodotte sono di alta qualità per il buon equilibrio zuccheri e acidità, specie nelle annate siccitose.
Riferimento:
1150
Marca:
Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
Le caratteristiche morfologiche del terreno sono per la maggioranza quelle che caratterizzano i comuni di Barolo e La Morra: le cosiddette MARNE DI SANT’AGATA FOSSILI. Le uve Barbera prodotte sono di alta qualità per il buon equilibrio zuccheri e acidità, specie nelle annate siccitose.
Riferimento:
0413
Marca:
Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
La più antica bottiglia recante una MeGA (Menzione Geografica Aggiuntiva) in etichetta cita Cannubi 1752; tale prezioso cimelio sta ad indicare come il vigneto Cannubi fosse già famoso e valutato prima dell’avvento del vino Barolo. Il prestigio dei Cannubi non ha mai conosciuto disgrazia, anzi e sempre servito a dare lustro alle case vinicole che lo...
Riferimento:
0412
Marca:
Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
Le caratteristiche geologiche che caratterizzano questo vigneto sono le cosiddette ARENARIE DI DIANO, originatesi nell’Elveziano da correnti di torbido sottomarine. Questo terreno si presenta più sabbioso dei Cannubi e dà un vino di buona struttura non sempre equilibrato, soprattutto quando è ancora giovane. È infatti consigliato per il consumo dal sesto...
Riferimento:
0411
Marca:
Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
Proviene da vigneti ubicati nei comuni di Barolo, Monforte d’Alba e Novello: rappresenta la parte sud-ovest della zona di produzione. Questo è il Barolo che si è sempre prodotto sino agli inizi degli anni Settanta, periodo in cui ha poi cominciato a prendere piede la vinificazione per singolo vigneto.
Riferimento:
1299
Marca:
Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
Proviene da vigneti ubicati nei comuni di Barolo, Monforte d’Alba e Novello: rappresenta la parte sud-ovest della zona di produzione. Questo è il Barolo che si è sempre prodotto sino agli inizi degli anni Settanta, periodo in cui ha poi cominciato a prendere piede la vinificazione per singolo vigneto.
Riferimento:
0973
Marca:
Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
I vini prodotti da questo vigneto risultano di maggior qualità nelle annate siccitose: infatti, la maggior percentuale di argilla e limo garantisce una ritenzione idrica più grande, con conseguente minor stress da parte della viti che in questo terreno hanno dimora.
Riferimento:
1149
Marca:
Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
I vini prodotti da questo vigneto risultano di maggior qualità nelle annate siccitose: infatti, la maggior percentuale di argilla e limo garantisce una ritenzione idrica più grande, con conseguente minor stress da parte della viti che in questo terreno hanno dimora.
Riferimento:
1300
Marca:
Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
I vini prodotti da questo vigneto risultano di maggior qualità nelle annate siccitose: infatti, la maggior percentuale di argilla e limo garantisce una ritenzione idrica più grande, con conseguente minor stress da parte della viti che in questo terreno hanno dimora.