
Riferimento: 1055
Marca: Florence Mancier
Champagne Brut Réserve Magnum
Una delicata miscela di diverse cuvèe, accompagnata da un lungo invecchiamento costituisce il compagno perfetto per le feste ed anche per un'ottimo aperitivo.
Dalla raccolta delle uve di piante giovani (meno di 15 anni) dei vigneti di Nebbiolo da Barolo nel comune di La Morra nasce il Langhe Nebbiolo.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1055
Marca: Florence Mancier
Una delicata miscela di diverse cuvèe, accompagnata da un lungo invecchiamento costituisce il compagno perfetto per le feste ed anche per un'ottimo aperitivo.
Riferimento: 1181
Marca: Château de Lascaux
Domaine Cavalier è situato nei vigneti di Château de Lascaux. Costruito attorno ad un casale su un terreno che si estende su 25 ettari. Il blend da cui deriva questo vino è composta da Sauvignon, Roussanne e Marsanne e fornisce un'identità particolare lasciando esprimere il terroir.
Riferimento: 0444
Marca: Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
Su una roccia costituita da marne e conglomerato argilloso, si sviluppa il suolo sabbioso, limoso ed argilloso dove vengono coltivati i vitigni dell'hagenau. La roccia sottostante evita il percolamento delle acque, che restano disponibili per le viti. Nasce dall'assemblaggio di 4 vitigni; le diverse varietà donano a questo vino una grande espressività
Riferimento: 1368
Marca: Az. Vinicola Maso Thaler
I vigneti, orientati in direzione Sud, Sud-Ovest, sono solo a Guyot – “spalliera”. La raccolta delle uve viene fatta esclusivamente a mano e, come negli altri vigneti, non vengono utilizzati prodotti per il diserbo.
Riferimento: 0219
Marca: Domaine de l'Hortus
Bergerie de l'Hortus è un assemblaggio dei vini dei vigneti dell'AOC Pic Saint Loup. I vini provengono da parcelle in cui la maturazione è più tardiva, di fatto le vigne sono più sensibili alla siccità estiva e quanto si arriva alla maturità ideale si procede con una macerazione ed affinamento relativamente breve.
Riferimento: 0202
Marca: Domaine des Remizières
Lo sviluppo dei vini dell'azienda richiede una manutenzione rigorosa, precisa e accurata nel tempo, il vigneto e la cantina. Per la conduzione del vigneto Domaine des Remizierès segue un approccio bio sforzandosi di rispettare il "terroir", l'ambiente e la biodiversità durante tutto l'anno.
Riferimento: 1373
Marca: Tiare
Empire Sauvignon, dal colore giallo intenso, si presenta con un bouquet fine ed intenso che ricorda il sambuco e il mango.
Riferimento: 0222
Marca: Chateau du Rouet
Château du Rouët sorge nel cuore della Provenza dove i colori della campagna, variegati e armoniosi, si fondono con il verde delle vigne. L’area è fortemente vocata alla produzione di vini rosati con una frazione d’uva destinata comunque alla vinificazione in rosso e in bianco.
Riferimento: 0209
Marca: Chateau du Rouet
Château du Rouët sorge nel cuore della Provenza dove i colori della campagna, variegati e armoniosi, si fondono con il verde delle vigne. L’area è fortemente vocata alla produzione di vini rosati con una frazione d’uva destinata comunque alla vinificazione in rosso e in bianco. Acquista 12 bottiglie e risparmi il 10%
Riferimento: 1307
Marca: Az. Agr. Sant'Agnese
KALENDAMAIA viene prodotto utilizzando uve coltivate con metodi di lotta guidata. Ogni hanno la produzione è limitata a 5500 bottiglie e ciò permette di mantenere alto il livello qualitativo
Riferimento: 1461
Marca: Harlin Père et Fils
Riferimento: 1225
Marca: Bodegas Mauro
Vino da invecchiamento, grande concentrazione, complessità ed eleganza. Provenienti da una selezione di vitigni da due dei migliori vigneti dell’azienda.
Riferimento: 1292
Marca: Villa Rinaldi
Sontuoso ed avvolgente grazie all'appassimento estremo delle 3 uve che lo compongono. Rigorosamente a metodo classico per un perlage finissimo che accarezza il palato.
Riferimento: 0445
Marca: Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
Classificato Grand Cru con decreto del 1975, questo terroir è riconosciuto da molto tempo come eccezionale. Fu menzionato per la prima volta nel 1328 e tutt'oggi le recensioni dei migliori specialisti di Grands Crus d'Alsace confermano all'unanimità che questo terroir fa parte dell'élite Grand Cru d'Alsazia.