
Riferimento: 1005
Marca: Bodegas Mauro
San Roman 2012
Si presenta con un bel colore ciliegia scuro, al naso è un vino molto profumato ed espressivo, con aromi di frutti rossi, frutta nera , cannella , tabacco da fiuto e sentori di legno tostato.
È un'assemblaggio di tre grandi vitigni, con una maggioranza di Pinot Meunier che si presta per tutte le occasioni.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1005
Marca: Bodegas Mauro
Si presenta con un bel colore ciliegia scuro, al naso è un vino molto profumato ed espressivo, con aromi di frutti rossi, frutta nera , cannella , tabacco da fiuto e sentori di legno tostato.
Riferimento: 0934
Marca: Chateau de Bellet
I vigneti di Château de Bellet, si estendono sulle colline di Nizza, dominando l'azzurro del Mediterraneo. Sullo sfondo si può vedere il panorama delle Alpi e la valle di Var. Il vigneto, situato in altitudine (250-300 metri) gode di sole per 2700 ore all'anno.
Riferimento: 1352
Marca: Vall Llach
Questo è un vino elegante e moderno che sorprende con i toni minerali forniti dai vitigni Cariñena, equilibrato e strutturato con l'inclusione di altre varietà: come il Merlot, Syrah, Cabernet Sauvignon. L'uso sapiente di queste varietà conferisce al vino complessità di profumo e sapore e persistenza ottima al palato.
Riferimento: 0911
Marca: Bodegas Arzuaga Navarro
I terreni argillosi-calcarei con la roccia calcarea a meno di un metro di profondità e circa 900m di altitudine, portano questi vigneti ad avere una certa unicità.
Riferimento: 1863
Marca: Tenuta la Piccola
Lambrusco Nero di Cio, dal colore rosso rubino con riflessi viola, si presenta con profumi di mora, prugna, ciliegia, frutta sotto spirito. Al gusto risulta fresco, sapido, morbido ed equilibrato, molto persistente, fine, armonico ed abboccato con un buon equilibrio acido.
Riferimento: 1452
Marca: Romantica
Prodotto nell’ormai solida cantina Romantica, in Franciacorta, dove la famiglia Avanzi possiede 10 ettari vitati. Il millesimato Romantica è un’armonia di sensazioni indimenticabili ove si fanno spazio note floreali, accenni di frutta secca, crosta di pane e piccola pasticceria. La sua degustazione è un viaggio alla riscoperta dei sensi.
Riferimento: 1225
Marca: Bodegas Mauro
Vino da invecchiamento, grande concentrazione, complessità ed eleganza. Provenienti da una selezione di vitigni da due dei migliori vigneti dell’azienda.
Riferimento: 0201
Marca: Domaine des Remizières
Lo sviluppo dei vini dell'azienda richiede una manutenzione rigorosa, precisa e accurata nel tempo, il vigneto e la cantina. Per la conduzione del vigneto Domaine des Remizierès segue un approccio bio sforzandosi di rispettare il "terroir", l'ambiente e la biodiversità durante tutto l'anno.
Riferimento: 1472
Marca: Château de Marsannay
I vigneti da cui si produce Fixin sono situati a nord di Marsannay su un pendio formato da ghiaia e argilla. Fixin viene prodotto da due particelle: Les Crais de Chêne e Aux Petits Crais.
Riferimento: 1245
Marca: Villa Rinaldi
Il Rosè Rosa Brut Metodo Classico della cantina Villa Rinaldi viene prodotto da uve Pinot Nero 100%, coltivate in Trentino Alto Adige. A renderlo uno spumante unico è il metodo di produzione seguito personalmente da Rinaldi stesso che compie tuttora a mano molte operazioni.
Riferimento: 0451
Marca: Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
Le uve provengono da vigne coltivate su terreno è argilloso, abbastanza profondo e sassoso, formato da marne e calcare. Con l'orientamento dei versanti ad est sud-est, hanno la caratteristica di essere più freddi rispetto al Kirchberg.
Riferimento: 1466
Marca: Cascina Ballarin
Il nome Pilade è stato dato a questo vigneto in ricordo del Sig. Pilade, vecchio proprietario di una particella di vigneto che oggi è di proprietà di Cascina Ballarin.
Riferimento: 1038
Marca: Dominique Cornin
I vini di Dominique Cornin, sono come i bambini in una famiglia. Realizzati con uve Chardonnay, si assomigliano, ma hanno ciascuno la propria personalità. Sono come te, come me, a volte riservati o timidi, a volte seducenti ed autentici. Nel corso degli anni è il tempo che migliora le loro multiple sfaccettature.
Riferimento: 1281
Marca: Domaine Gayda
Nasce da un'intuizione e da una sperimentazione, in teoria solo una prova ma, visto il grande risultato qualitativo raggiunto questo “cuvée” diventerà una costante della produzione anche negli anni a venireUn vino fuori dal comune che sorprende già dal primo assaggio.
Riferimento: 1207
Marca: Château de Lascaux
Nell'estremo nord della denominazione della Linguadoca, ai piedi dell’altopiano Cévennes, Château de Lascaux si estende su 45 ettari rubati dal loro ambiente naturale. Il clima è caratterizzato da influenze continentali e l’uvaggio maggiormente coltivato e il Syrah.
Riferimento: 1150
Marca: Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
Le caratteristiche morfologiche del terreno sono per la maggioranza quelle che caratterizzano i comuni di Barolo e La Morra: le cosiddette MARNE DI SANT’AGATA FOSSILI. Le uve Barbera prodotte sono di alta qualità per il buon equilibrio zuccheri e acidità, specie nelle annate siccitose.
È un'assemblaggio di tre grandi vitigni, con una maggioranza di Pinot Meunier che si presta per tutte le occasioni.