
Riferimento: 1472
Marca: Château de Marsannay
Fixin 2015
I vigneti da cui si produce Fixin sono situati a nord di Marsannay su un pendio formato da ghiaia e argilla. Fixin viene prodotto da due particelle: Les Crais de Chêne e Aux Petits Crais.
Il vigneto Bricco Rocca è una delle sotto-denominazioni della zona del Barolo presenti nel comune di La Morra. Per Bricco si intende la parte più alta di una collina. Per Rocca si intende il nome della borgata che si trova ai piedi della collina e che ha dato il nome alla stessa.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1472
Marca: Château de Marsannay
I vigneti da cui si produce Fixin sono situati a nord di Marsannay su un pendio formato da ghiaia e argilla. Fixin viene prodotto da due particelle: Les Crais de Chêne e Aux Petits Crais.
Riferimento: 1151
Marca: Az. Agr. Cordero di Montezemolo
Dal più vecchio vigneto di Barbera della tenuta a La Morra matura un’uva dalle caratteristiche uniche. Perfetta esposizione a Sud/Ovest e un terreno ricco di microelementi garantiscono maturazioni eccezionali. Una vigna di oltre 50 anni che regala basse rese naturali, ma molto equilibrate.
Riferimento: 0204
Marca: Domaine de l'Hortus
Domaine de l'Hortus Rouge "Grand Cuvée" esiste sia rosso che bianco e proviene dai migliori vigneti della proprietà. Sono parcelle che hanno la migliore esposizione climatica e dove il terreno è molto drenante e profondo, questo permette la creazione di una sufficientemente grande riserva d'acqua per la pianta che non soffrirà la siccità estiva.
Riferimento: 1347
Marca: Quinta do Vale do Meão
Vino perfetto da bere anche subito, dotato di grande longevità.
Riferimento: 1006
Marca: Bodegas Mauro
Al naso si percepiscono aromi di frutta, fiori rossi e mineralità, in bocca risulta essere riservato, fresco ed equilibrato con tannini morbidi. Vino suadente che vi invita a bere a causa della sua eleganza.
Riferimento: 0441
Marca: Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
Lanciata nel 2005, la conversione alla viticoltura biologica è stata realizzata tre anni dopo con la certificazione ECOCERT con l'annata 2008. Dal 2012, le specifiche includono anche le operazioni di cantina in modo che ora è possibile parlare di vini biologici.
Riferimento: 1216
Marca: Domaine Gourt de Mautens
IGP Vaucluse Rouge è un'interessante blend di Grenache noir, Carignan, Mourvèdre, Shiraz, Counoise, Cinsault, Vaccarèse, Terret noir. Il risultato è un vino elegante, equilibrato, minerale e con tannini equilibrati
Riferimento: 0961
Marca: Az. Agr. Cordero di Montezemolo
Dal più vecchio vigneto di Barbera della tenuta a La Morra matura un’uva dalle caratteristiche uniche. Perfetta esposizione a Sud/Ovest e un terreno ricco di microelementi garantiscono maturazioni eccezionali. Una vigna di oltre 50 anni che regala basse rese naturali, ma molto equilibrate.
Riferimento: 0211
Marca: Chateau du Rouet
Château du Rouët sorge nel cuore della Provenza dove i colori della campagna, variegati e armoniosi, si fondono con il verde delle vigne. L’area è fortemente vocata alla produzione di vini rosati con una frazione d’uva destinata comunque alla vinificazione in rosso e in bianco.
Riferimento: 1246
Marca: Villa Rinaldi
Prodotto da un blend di pinot nero e chardonnay il barricaia brut viene prodotto, come tradizione di Villa Rinaldi, con metodo classico da uve proveniente dal Trentino Alto Adige e vinificate nella cantina storica vicina a Soave.
Riferimento: 1355
Marca: Vall Llach
Prodotto puramente da uva Viognier, Aigua de Llum è un vino che ricorda il decimo anno di fondazione di Vall Llach. Viene prodotto solo in annate considerate, dai proprietari, eccezionali. La produzione è limitata a poco più di mille bottiglie annue in quanto è un vino non destinato allo sfruttamento commerciale ma a pochi e selezionati clienti e amici.
Riferimento: 1088
Marca: Az. Agr. Fratelli Cigliuti
Vie Erte rappresenta uno dei Cru dell'azienda. I Cru sono aree particolarmente vocate alla produzione di vini di alta qualità grazie alle caratteristiche del terreno, esposizione, microclima e altre piccole particolarità che unite alle precedenti permettono alle uve di maturare al meglio e quindi dare vita poi a grandi vini.
Riferimento: 1255
Marca: Villa Rinaldi
Vera sfera di morbidezza e dolcezza che carezza il palato con la sua rotondità. Seducente e perfetto nel fine tavola. Il nettare più dolce di Villa Rinaldi. Nato dal connubio originale tra uve Chardonnay e Pinot Nero dell’Alto Adige e nobili acini appassiti di Garganega veronese.
Riferimento: 0446
Marca: Grands Vins d'Alsace Louis Sipp
Classificato Grand Cru con decreto del 1975, questo terroir è riconosciuto da molto tempo come eccezionale. Fu menzionato per la prima volta nel 1328 e tutt'oggi le recensioni dei migliori specialisti di Grands Crus d'Alsace confermano all'unanimità che questo terroir fa parte dell'élite Grand Cru d'Alsazia.
Il vigneto Bricco Rocca è una delle sotto-denominazioni della zona del Barolo presenti nel comune di La Morra. Per Bricco si intende la parte più alta di una collina. Per Rocca si intende il nome della borgata che si trova ai piedi della collina e che ha dato il nome alla stessa.