
Riferimento: 1009
Marca: Florence Mancier
Champagne Brut Réserve
Una delicata miscela di diverse cuvèe, accompagnata da un lungo invecchiamento costituisce il compagno perfetto per le feste ed anche per un'ottimo aperitivo.
Nell'estremo nord della denominazione della Linguadoca, ai piedi dell’altopiano Cévennes, Château de Lascaux si estende su 45 ettari rubati dal loro ambiente naturale. Il clima è caratterizzato da influenze continentali e l’uvaggio maggiormente coltivato e il Sirah.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Riferimento: 1009
Marca: Florence Mancier
Una delicata miscela di diverse cuvèe, accompagnata da un lungo invecchiamento costituisce il compagno perfetto per le feste ed anche per un'ottimo aperitivo.
Riferimento: 1220
Marca: Bodegas Viña Sastre
Pago de Santa Cruz è un vino rosso che proviene esclusivamente da una particella di viti con più di 60 anni situato in un vigneto che porta lo stesso nome del vino. Si tratta di un vino esclusivo che si sposa perfettamente con i formaggi stagionati, salumi, carni e arrosti.
Riferimento: 1345
Marca: Quinta do Vale do Meão
Vitigni piantati su terreno alluvionale, da uve 100% Tinta Roriz
Riferimento: 1303
Marca: Az. Agr. Sant'Agnese
Con i suoi 6 ettari vitati la produzione de I Fiori Blu è limitata a circa 2000 bottiglie che rappresentano quindi una vera chicca per l’azienda agricola. I Fiori Blu sono un vino indimenticabile ed insostituibile.
Riferimento: 1352
Marca: Vall Llach
Questo è un vino elegante e moderno che sorprende con i toni minerali forniti dai vitigni Cariñena, equilibrato e strutturato con l'inclusione di altre varietà: come il Merlot, Syrah, Cabernet Sauvignon. L'uso sapiente di queste varietà conferisce al vino complessità di profumo e sapore e persistenza ottima al palato.
Riferimento: 1240
Marca: Villa Rinaldi
La Gran Cuvée Bianca Brut Metodo Classico viene prodotto seguendo metodologie e vinificazioni messe appunto dalla famiglia Rinaldi al fine di ottenere spumanti esclusivi e di qualità eccelsa. Villa Rinaldi, infatti, è un'azienda che ha personalizzato il Metodo Classico con tecniche proprie frutto dell'esperienza centenaria. I vigneti si trovano in...
Riferimento: 1299
Marca: Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
Proviene da vigneti ubicati nei comuni di Barolo, Monforte d’Alba e Novello: rappresenta la parte sud-ovest della zona di produzione. Questo è il Barolo che si è sempre prodotto sino agli inizi degli anni Settanta, periodo in cui ha poi cominciato a prendere piede la vinificazione per singolo vigneto.
Riferimento: 1102
Marca: Bodegas Viña Sastre
Prodotto da uve provenienti da vitigni con oltre 60 anni di età. Ottiene grandi punteggi, pronto da consumare da subito ma anche con grande capacità di invecchiamento.
Riferimento: 1416
Marca: Chateau les Amoureuses
Château Les Amoureuses si trova a Bourg-Saint-Andéol, vicino alle gole dell'Ardèche, sulla riva destra del Rodano, in una zona che unisce una dolcezza nordica e un carattere rustico mediterraneo.
Riferimento: 1092
Marca: Az. Agr. Fratelli Cigliuti
Serraboella rappresenta uno dei Cru dell'azienda. I Cru sono aree particolarmente vocate alla produzione di vini di alta qualità grazie alle caratteristiche del terreno, esposizione, microclima e altre piccole particolarità che unite alle precedenti permettono alle uve di maturare al meglio e quindi dare vita poi a grandi vini.
Riferimento: 1150
Marca: Az. Agr. Brezza Giacomo & Figli
Le caratteristiche morfologiche del terreno sono per la maggioranza quelle che caratterizzano i comuni di Barolo e La Morra: le cosiddette MARNE DI SANT’AGATA FOSSILI. Le uve Barbera prodotte sono di alta qualità per il buon equilibrio zuccheri e acidità, specie nelle annate siccitose.
Riferimento: 0065
Marca: Az. Agr. Cordero di Montezemolo
Vino storico della tenuta ottenuto dal accurato assemblaggio della maggior parte dei vigneti Monfalletto nel comune di La Morra. Età delle viti tra i 15 e i 50 anni, esposizioni rigorosamente comprese tra Sud/Est e Sud/ovest conferiscono produzioni pregiate e maturazioni armoniche. Il terreno argilloso e poco calcareo conferisce eleganza e complessità.
Riferimento: 1051
Marca: Chateau les Amoureuses
Château Les Amoureuses si trova a Bourg-Saint-Andéol, vicino alle gole dell'Ardèche, sulla riva destra del Rodano, in una zona che unisce una dolcezza nordica e un carattere rustico mediterraneo.
Riferimento: 1354
Marca: Vall Llach
Questo è il vino di punta di Vall Llach. Il vino è composto interamente da uve coltivate in un unico vigneto, in un contesto sorprendente che ha guadagnato il suo nome poetico: Mas de la Rosa. Profonda e strutturata, la sua magnifica concentrazione si manifesta in una ricca tessitura di aromi e sapori potenti e originali senza perdere sottigliezza o armonia.
Riferimento: 1417
Marca: Chateau les Amoureuses
Château Les Amoureuses si trova a Bourg-Saint-Andéol, vicino alle gole dell'Ardèche, sulla riva destra del Rodano, in una zona che unisce una dolcezza nordica e un carattere rustico mediterraneo.
Riferimento: 0091
Marca: Cantina sociale Vermentino Monti
Il Funtanaliras selezione Oro è, rispetto al classico Funtanaliras, ottenuto da una selezione di uve vermentino, da vigneti allevati su suoli da disfacimento granitico.
Nell'estremo nord della denominazione della Linguadoca, ai piedi dell’altopiano Cévennes, Château de Lascaux si estende su 45 ettari rubati dal loro ambiente naturale. Il clima è caratterizzato da influenze continentali e l’uvaggio maggiormente coltivato e il Sirah.